Indicazione geografica tipica 100% Sangiovese
L’uva Sangiovese viene raccolta a mano nelle prime settimane di settembre.
Viene quindi pressata leggermente e solo il succo va a fermentare, le bucce vengono tolte e il mosto viene immediatamente refrigerato.
La fermentazione inizia solo dopo un paio di giorni, rigorosamente a temperatura controllata e può durare anche più di due settimane. Dopodichè il vino si affina in acciaio per circa 4 mesi, viene filtrato e imbottigliato.
Note sensoriali
Rosa antico con lievi riflessi corallo. Profumi di Iris e gardenia, albicocca, pesca bianca e agrumi sul finale. Sorso molto fresco, richiama l’albicocca ma soprattutto il pompelmo rosa sul finale. Molto beverino, buona persistenza, un rosato da bere e bere di nuovo.
Abbinamenti
Antipasti di mare, formaggi non stagionati, pappa al pomodoro,carpaccio di salmone, piatti a base di verdure, sformati, legumi.
Calice consigliato
bicchiere da vino bianco di media dimensione.
Occasione
Aperitivo, occasioni conviviali, cene e pranzi informali.
Temperatura di servizio consigliata
8-10°.