La Cantina Perazzeta sorge nel piccolo borgo di Montenero d’Orcia, sulla sommità di una collina che si affaccia sui paesaggi della Maremma Toscana. È qui che Perazzeta custodisce la lunga e profonda tradizione vinicola legata al proprio territorio.
L’attenta cura della produzione Perazzeta restituisce vini di grande qualità; la fermentazione viene effettuata in un ambiente che garantisce loro una temperatura ottimale costante.
L’Azienda vinicola Perazzeta è stata fondata nel 1998 ed è diventata una delle prime cantine del Consorzio Tutela Vini Montecucco. Nel 2015 Gianluca, giovane vinicoltore con una formazione agraria, ha avviato la gestione delle vigne già esistenti e ha acquisito nuovi terreni per impiantare altre viti.
L’attenzione alla vite e l’investimento sui processi di vinificazione e d’invecchiamento hanno permesso all’Azienda di offrire oggi vini di grande pregio che riflettono i caratteri dell’uva Toscana.
L’azienda vinicola Perazzeta applica ai propri vini un’unica filosofia, che nasce dalla selezione delle uve migliori, scelte e vendemmiate manualmente, e da un metodo di lavoro rispettoso della materia prima e delle delicate fasi di produzione.
Il suolo della Val d’Orcia ha una composizione prevalentemente calcarea, che la rende un luogo favorevole alla coltura di vitigni di pregio. Gli stessi terreni dell’Azienda si snodano per circa 38 ettari e godono di un clima ideale per la coltivazione.
I vini Vermentino DOC, Rosso DOC, Sangiovese DOCG, Rosato IGT Perazzeta nascono dalla bilanciata commistione di una posizione privilegiata delle vigne, un’esposizione ottimale per l’irraggiamento, venti che preservano i filari dall’umidità e temperature ideali per la coltivazione della vite.
Il nostro obiettivo consiste nel garantire elevati standard di qualità della produzione, nel soddisfare le richieste dei clienti e nel mantenere con loro un rapporto umano e diretto.
La superficie vitata Perazzeta è coperta per il 70% da varietà Sangiovese; il restante 30% è composto da Vermentino, Ciliegiolo e Syrah.
Scegliamo le nostre uve con cura e le vendemmiamo manualmente agli inizi del mese di settembre. Questa scelta consente all’uva rimasta sulla vite di ottimizzare la propria maturazione e di essere vendemmiata entro il mese successivo.
L’uva raccolta nelle vigne viene diraspata e fatta quindi fermentare in vasche di acciaio inox per una durata di tempo variabile, dai 15 ai 30 giorni.
Una volta terminata la fermentazione alcolica, il vino inizia il processo malolattico, attraverso cui l’acido malico viene trasformato in acido lattico. Alla fine dell’anno viene poi trasferito in cantina, luogo in cui può essere affinato in barrique, botti di legno di rovere oppure di acciaio.
Il territorio della Maremma Toscana e l’ambiente di vinificazione permettono alla Cantina Perazzeta di produrre vini di elevata qualità.
La nostra cantina segue una viticoltura controllata, che si attiene a standard di alta qualità, per vini puri e genuini in ogni fase della lavorazione.
Spedizione gratuita dai 49,90€
Consegniamo in 2/3 giorni lavorativi in tutta Italia.
Ti preghiamo di confermare di avere almeno 18 anni per poter acquistare alcolici sul nostro sito.
Non hai ancora un account? Registrati gratuitamente
Per favore, inserisci il tuo nome utente o l'indirizzo email. Riceverai un link per creare una nuova password via e-mail. Ricorda ora? Torna al login
Hai già un account? Accedi