SPEDIZIONE GRATUITA DA € 49,90 - ALTRIMENTI SOLTANTO €6
RESO GRATUITO

Migliori vini toscani: ecco una MINI-GUIDA

Migliori vini toscani: Brunello di Montalcino DOCG, Licurgo DOCG, Bolgheri DOC, Morellino di Scansano DOCG, Maremma Toscana DOC.
Condividi il post

La Toscana è famosa in tutto il mondo per i suoi pregiati vini, grazie alla sua posizione geografica privilegiata e alla sua lunga tradizione vinicola.

Tra cultura, arte, storia e tradizione vinicola, questa straordinaria regione vanta una posizione geografica a dir poco privilegiata. Infatti, è una delle regioni italiane con la più alta varietà di terroir, ciascuno con le sue particolari caratteristiche climatiche e geologiche che influenzano la produzione di vini di alta qualità.

In questo approfondimento partiremo alla scoperta dei migliori vini toscani, per farti fare un viaggio sensoriale tra la varietà dei territori e dei prodotti che tutto il mondo ci invidia: sei pronto?

Migliori Vini Toscani: La Nostra Guida.

  • Brunello di Montalcino DOCG

La Denominazione di Origine Controllata e Garantita (DOCG) “Brunello di Montalcino” è riservata al vino rosso che risponde a specifiche caratteristiche che lo rendono un vino di qualità eccellente, prodotto da uve Sangiovese in purezza.

Il Brunello di Montalcino DOCG è un vino rosso elegante e raffinato, prodotto esclusivamente con uve Sangiovese provenienti dai vigneti delle colline di Montalcino.

🍴 Perfetto per accompagnare piatti robusti come arrosti di carne rossa o formaggi stagionati.

Dopo una lunga maturazione di almeno 24 mesi in botti di rovere, il vino si presenta con un colore rosso rubino intenso tendente al granato e un profumo caratteristico ed intenso. Al palato, risulta asciutto, caldo, un po’ tannico, robusto, armonico e persistente. Con un titolo alcolometrico volumico totale minimo del 12,50%, una acidità totale minima di 5,0 g/l e un estratto non riduttore minimo di 26,0 g/l, questo vino ha un invecchiamento totale di 5 anni tra legno e bottiglia.

La Nostra Proposta Direttamente Dalla Suggestiva Val D’Orcia Affacciata Sulla Maremma Toscana.

Vino naturale

Il Licurgo – Montecucco Sangiovese DOCG Riserva 2016 è il nostro vino rosso intenso e armonioso, perfetto per momenti conviviali con amici e familiari.

È il fiore all’occhiello della nostra produzione, nato da uve 100% Sangiovese, che gli conferiscono note sensoriali uniche e inconfondibili

🍴Ideale con la classica bistecca alla fiorentina o un assortimento di salumi toscani.

Al naso, si possono percepire profumi di ciliegia marasca, mora e prugna, arricchiti da sentori di rosmarino e liquirizia. In bocca, il Licurgo si presenta con un sorso fresco, tannini fini e ben integrati, e una piacevole persistenza gustativa.

Se cerchi un vino che si sposi alla perfezione con i piatti tipici della tradizione toscana, questo prodotto fa al caso tuo: crostini, salumi, bistecche, cacciagione saranno uno splendido connubio.

Per apprezzarne appieno le sue qualità, ti consigliamo di servirlo a una temperatura di 18 gradi in un bicchiere da rosso ampio.

Grazie alla sua complessità e al suo carattere è un vino che esprime al meglio la passione per l’enologia e la ricchezza del territorio toscano e che, siamo sicuri, ti resterà nel cuore.

Scopri di più cliccando qui.

  • Il Bolgheri DOC

Il Bolgheri DOC è un vino prodotto nella zona costiera della Toscana, nel comune di Castagneto Carducci. Si tratta di un vino rosso a base di uve Cabernet Sauvignon, Cabernet Franc e Merlot, che si caratterizza per la sua grande struttura e complessità.

🍴Ottimo con piatti pregiati come carni rosse, formaggi stagionati e cacciagione.

Il terroir in cui viene prodotto il Bolgheri DOC è particolarmente favorevole alla coltivazione delle uve internazionali, grazie alla presenza di un clima mite e ventilato e di terreni di origine alluvionale. Inoltre, questo vino si presenta con un colore intenso e profondo, accompagnato da note olfattive di frutti di bosco e spezie. In bocca si rivela elegante e ben equilibrato, con tannini morbidi e una piacevole persistenza gustativa. Grazie alla sua complessità aromatica e alla sua struttura il Bolgheri DOC è un vino di grande personalità.

  • Morellino di Scansano DOCG

Il Morellino di Scansano è un vino rosso DOCG prodotto con uve Sangiovese (minimo all’85%) coltivate nella zona collinare di Scansano, in Toscana.

🍴Perfetto con carni rosse e piatti a base di selvaggina come l’agnello o il coniglio.

Le sue caratteristiche sensoriali prevedono un colore rosso rubino intenso e un aroma complesso con sentori di frutti di bosco e spezie. Se cerchi un vino che al palato si presenti morbido, armonico e con un giusto tannino, questo è quello che fa per te.

  • Maremma Toscana DOC Bianco

Non poteva mancare nella nostra mini-guida alla scoperta dei migliori vini Toscani anche un bianco DOC. 

🍴Meraviglioso con piatti di pesce e crostacei.

Il Maremma Toscana DOC Bianco è un vino bianco prodotto nella zona costiera della Maremma, in Toscana, con uve Vermentino (40%) e altre varietà bianche autorizzate. Il disciplinare prevede un colore giallo paglierino e un aroma fresco e floreale con note di agrumi e frutta a polpa bianca. Con palato secco, sapido ma con una buona acidità.

Una box esclusiva dei migliori vini toscani!

Selezione Degustazione Perazzeta

Siamo felici di averti accompagnato in questo viaggio alla scoperta dei migliori vini toscani. Sappiamo che, probabilmente, avrai già l’acquolina in bocca e ti starai preparando per degustare le diverse varietà di vini, tesori preziosi del territorio.

E allora, perché non iniziare adesso?

Visita il nostro shop, dove potrai trovare vini naturali di altissima qualità, frutto della dedizione alla produzione e dell’amore che noi di Perazzeta abbiamo per la nostra terra.

Unisciti a noi e celebriamo l’arte della viticoltura toscana.

Ricorda che offriamo spedizioni rapide in 2/3 giorni lavorativi e gratuite per ordini superiori a 49,90€.

Ti aspettiamo!

Articoli recenti

Click outside to hide the comparison bar
Compara